COME MAI NON HA SENSO AVERE PIU CONSULENTI FINANZIARI
Molto spesso avere più di un solo consulente finanziario rischia di avere un effetto controproducente per il risparmiatore. ecco le ragioni
COME COMPORTARSI IN CASO DI PERDITE IN BORSA
Come comportarsi quando si perde in Borsa. Ecco un piccolo riassunto.
TASSE DI SUCCESSIONE SUL DENARO
Alcuni suggerimenti su come ridurre o azzerare le tasse di successione sul denaro
IL PRIMO INCONTRO CON UN PROMOTORE FINANZIARIO
Quali sono i passi fondamentali che dobbiamo aspettarci durante un primo incontro con il nostro Promotore Finanziario?
LA PENSIONE INTEGRATIVA. TRE ASPETTI FONDAMENTALI.
Cosa tenere a mente nel momento in cui si sottoscrive una pensione integrativa.
DA CHI RIVOLGERSI PER INVESTIRE DENARO
Cosa fare e come comportarsi nel momento in cui si decide di investire del denaro.
LE 3 PRINCIPALI DIFFERENZE TRA BANCA E CONSULENTE FINANZIARIO
Facciamo chiarezza sulla differenza che esiste tra Banca e Promotore Finanziario in maniera da agevolare il nostro processo di scelta.
3 MOTIVI PER CUI DIFFIDARE DEI TITOLI MIRACOLOSI
COME E QUANDO VALUTARE IL PROPRIO INVESTIMENTO.
Le 3 fasi principali per valutare correttamente il proprio investimento. Ogni fase ha un suo peso e una sua importanza.
IL MERCATO FINANZIARIO URLATO
Il mercato finanziario è senpre più una spettacolarizzazione dell'informazione. Proprio per questo bisogna cercare di considerare il mercato un evento su cui non abbiamo alcun controllo e concentrarci sulle nostre azioni.
GLI ULTIMI 30 ANNI DI BORSA
IL "CROLLO DELLA BORSA"
L'informazione la fa da padrona. Ogni attimo veniamo bombardati da informazioni che creano in noi ansie o aspettative.
INVESTIRE IN TITOLI O SUL MATTONE?
Investire in titoli o sul mattone? il dilemma che ci ossessiona da sempre.
E' pericoloso lasciare i soldi sul conto corrente?
In vigore dal primo Gennaio 2016 il Bail-in rivoluziona il nostro approccio con gli istituti di credito.
QUANDO SI USCIRà DALLA CRISI
Le crisi non sono paragonabili tra loro, ognuna ha le sue caratteristiche. La sola cosa sicura è che prima o poi la crisi si supererà.
Le oscillazioni di inizio 2016
Tutti noi abbiamo brindato alla fine del 2015 convinti che il 2016 sarebbe stato un anno caratterizzato da una minor volatilità.
eccessivo investimento immobiliare
Eccessivo investimento in immobili e la situazione del mercato in questi anni di recessione.
COME SCEGLIERE UN BUON INVESTIMENTO
Le ragioni per cui bisognerebbe identificare un proprio obbiettivo dietro ad ogni invetsimento.
Programmare la sucessione
Come pianificare in tempi non sospetti?
La fuga del promotore finanziario
La disinformazione dilagante ha erroneamente condotto le persone a pensare che un promotore finaziario possa fuggire con i soldi dei suoi clienti.
I PRELIEVI FORZOSI DAI NOSTRI CONTI CORRENTI
Quale grado di sicurezza hanno i nostri conti correnti? L'ipotesi di prelievi forzosiè molto lontana?
su quale prodotto finanziario investire?
Come si effettua un buon investimento finanziario?
Come costruire un buon piano pensione
Francesco Cenerini ci spiega i segreti per costruire un buon piano pensionistico sfruttando le norme e le possibilità vigenti
Assicurazione vita per costruire un piano pensione alternativo
Francesco Cenerini, Consulente finanziario di Bologna, ci spiega come utilizzare la polizza vita per la costruzione di un piano pensione integrativo.
Le nuove tendenze della Finanza
Quali sono i principali settori di investimento finaiziario e quali le ripercussioni prodotte dalla capillare globalizzazione dei mercati.
Non è auspicabile un'uscita dall'Europa
L'Europa rispetto agli Stati Uniti deve ancora solidificare l'unità tra gli Stati Membri, è un processo lento, non scritto ma ricco di stimoli..
PENSIONI E COSTRUZIONE PREVIDENZIALE
Riceveremo mai le nostre pensioni? Saranno sufficienti a garantirci un buon tenore di vita?
Una strategia personalizzata degli investimenti
E' fondamentale avere una strategia degli investimenti basata sulle nostre reali esigenze e stile di vita.
EURO vs DOLLARO
Come mai le valute Euro e Dollaro sono correlate negativamente e quali sono le implicazioni a livello finanziario. Ha senso investire oggi nel dollaro?
Il QUANTITATIVE EASING (QE) E I SUOI EFFETTI
In cosa consiste la manovra di Draghi: il "Quantitative Easing" e quali sono le ripercussioni sul mondo finanziario ed imprenditoriale?
I principi base per un buon investimento
I tre principi base per ottenere una diversificazione efficiente sono:
- Investire nei mercati e non sul singolo titolo.
- Investire in mercati efficienti.
- Correlare il mercato azionario a quello obbligazionario.
La Grecia di Tsipras e il Debito con l'Europa
"Che effetto produrranno le negoziazioni di Tsipras con gli Stati Membri? La Grecia ha intenzione di uscire dall'Euro?" Francesco Cenerini, promotore e consulente fianziario con sede a Bologna, risponde ad alcune domande sulla situazione della Grecia all'indomani delle elezioni del 2015.
Cosa può fare per te un consulente finanziario
"Credo sia abbastanza difficile da capire ma il denaro va investito non sempre e solo per "rendimento". Il denaro ha un valore intrinseco e soggettivo che va molto oltre le percentuali di rendita e il consulente finanziario può aiutare i propri clienti a leggere il denaro oltre quella percentuale..."
COME SCEGLIERE UN CONSULENTE FINANZIARIO
" Inizialmente un consulente finanziario lo si sceglie per empatia, per conoscenza personale, perché ci è stato consigliato da un nostro conoscente. Bastano probabilmente pochi secondi per percepire se si siede difronte ad una persona affidabile..."
PERCHè investire denaro
I buoni comportamenti per investire denaro
"I rendimenti non dipendono dal mercato ma dai nostri comportamenti. Che senso ha questa affermazione? Il mercato è in grado di dare un rendimento come di toglierlo. Il nostro comportamento è la sola variabile che può fare la differenza."
Il pericolo di investire in Cina o in paesi emergenti
"Il "pericolo di investire" è un concetto che andrebbe ribaltato per essere capito a fondo. Il pericolo di investire non esiste. Prendiamo per esempio il mercato cinese o un qualsiasi mercato altamente speculativo. Il rischio, supponendo di aver costruito un buon portafoglio, è in funzione del tempo, ossia della durata del mio investimento."
Come si calcola il rischio di un investimento finanziario
Le Buone abitudini per risparmiare
In questo articolo parlerò delle buone abitudini per risparmiare. Anche se può sembrare un controsenso, investire denaro è un'ottima abitudine per risparmiare. Il risparmio è un qualcosa di assolutamente e strettamente personale, che varia da soggetto a soggetto ed è legato alla propria storia di vita.